E’ da un po’ che mi frulla in testa l’idea di fare una tarte tatin (per chi non lo sapesse è la torta “rovesciata”: si mette sul fondo la frutta e sopra l’impasto e si capovolge dopo la cottura), però non ne ho mai avuta tanta voglia. Questo sabato mi sono decisa, mi sono messa d’impegno e l’ho fatta. Il risultato mi è piaciuto molto: una torta molto morbida e dall’ottimo sapore, con una copertura ricca di mele morbide caramellate.
Molte tarte tatin vedo che si fanno con la normale pasta sfoglia o comunque con una pasta “bassa”, io però ho preferito un impasto morbido. Ingredienti:
5 o 6 mele gialle
2 cucchiai di zucchero semolato
2 cucchiai di zucchero di canna
300 gr di farina
200 gr di zucchero
2 uova grosse
½ bicchiere di latte
1 vasetto di yogurt naturale
80 gr di burro
1 bustina di lievito
1 cucchiaio di grappa (o altro liquore a piacere)
1 manciata di uvette ammollate in acqua tiepida
Montare i bianchi a neve, unire poco alla volta qualche cucchiaio di zucchero e continuare a lavorare con le fruste fino a che diventino belli lucidi. A parte lavorare i tuorli con il rimanente zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unire ai tuorli il latte, lo yogurt, la grappa ed il burro ammorbidito (20 sec a microonde) ed infine la farina setacciata con il lievito. Incorporare infine gli albumi mescolando dal basso verso l’alto.
Sbucciare le mele, tagliarle in 4 parti e privarle del torsolo. Cuocere in forno a microonde per 3 minuti (si può anche evitare la pre-cottura, però io preferisco farla perché rimane l’impasto e la copertura di mele molto più morbidi).
Tagliare 3 o 4 mele a fettine sottili e le rimanenti a pezzetti.
Unire all’impasto i pezzetti di mela e le uvette e amalgamare.
Imburrare il fondo ed i bordi di una tortiera a cerchio apribile. Infarinare i bordi e cospargere il fondo con i 4 cucchiai di zucchero misto. Coprire completamente il fondo con le fettine di mele disposte a cerchio (tutto il fondo dev’essere ben coperto, più si abbonda, più rimarrà buona la torta…) Versare con delicatezza l’impasto sopra le fettine.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti fino a doratura (fare la prova dello stecchino).
Lasciare completamente raffreddare, togliere il cerchio apribile, posizionare il piatto di portata sulla superficie del dolce e capovolgerlo con attenzione, aiutandovi con un sottile coltello per staccare le mele dal fondo.
E’ buona servita sia fredda che tiepida.
mercoledì 11 aprile 2007
TARTE TATIN ALLE MELE
Calorie approssimative per fetta: 234
Etichette:
TORTE
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento