
Personalmente è l’unico impasto che mi sono


Se però volete provare a cimentarvi in questa preparazione riporto la ricetta migliore che ho trovato tra tutti i miei libricini.
Per quanto riguarda i dolci io usa la pasa sfoglia principalmente quando voglio fare uno strudel veloce, delle mezzelune ripiene o per farcirla con delle creme, tipo millefoglie. Per il resto la uso prevalentemente per torte salate, pizzette e salatini.
- 140 gr di acqua
- 250 gr di farina
- 175 gr di burro
- 50 gr di burro fuso
- 1 pizzico di sale
Mettere la farina setacciata ed un pizzico di sale in una ciotola, formando una fontana. Unire l’acqua e amalgamare il tutto fino ad ottenere un specie di pastella. Aggiungete il burro sciolto a bagnomaria e lascaito raffreddare e lavorare il tutto molto velocemente fino ad ottenere un impasto morbido.Praticare una croce al centro dell’impasto, avvolgerlo nella pellicola e lasciare riposare in frigorifero per mezz’ora.Tagliare il burro freddo a quadratini e metteterlo tra due fogli di pellicola trasparente, Batterlo con un mattarello fino ad ammorbidirlo e ridurlo ad un panetto morbido ed uniforme, senza pezzi solidi.Togliere l’impasto dal frigorifero e stenderlo sul ripiano infarinato cercando di dargli la forma di un rettangolo. Appoggiarvi sopra il panetto di burro e ricoprire con gli angoli del rettangolo, pressando un po’ il panetto così ottenuto con il matterello.Stendere la sfoglia partendo dal centro e andando su e giù, esercitando sempre la stessa pressione sull’impasto e cercando di dargli una forma rettangolare ed una lunghezza di circa 50 centimetri.Chiudere la sfoglia in quattro portando le due estremità, inferiore e superiore, al centro e ribaltate una metà sull’altra.Ricominciare ancora con la stessa procedura: abbassare un po’ la sfoglia premendo leggermente sul panetto con il
matterello e ricominciate a stenderla come prima.Una volta stesa della stessa forma di prima, chiudere la sfoglia in tre, portando il lato superiore a 1/3 della lunghezza della sfoglia e coprendolo con il lato inferiore.Avvolgere il panetto così ottenuto con della pellicola e mettetelo in frigorifero per altri 30 minuti.Trascorsa la mezz’ora bisogna ripetere nuovamente tutto il procedimento: stendere la sfoglia, ripiegarla in quattro parti ed abbassarla con il matterello. Stenderla di nuovo, ripiegarla in 3 e rimetteterla in frigo per altri 30 minuti.
Andrebbe ripetuta la stessa operazione per l’ultima volta… vedete voi se è il caso.
Ora la vostra pasta sfoglia è pronta
CHE FATICA!

Andrebbe ripetuta la stessa operazione per l’ultima volta… vedete voi se è il caso.
Ora la vostra pasta sfoglia è pronta
CHE FATICA!
Nessun commento:
Posta un commento