No, non ho una bimba di 5 mesi… però mi erano rimasti in giro un paio di omogeneizzati alla frutta da quando li mangiava mia nipote, che ha i denti da un pezzo! Quindi perché non “farli fuori” in una torta. Niente di originale, solo una torta di mele con un tocco in più!
Ingredienti:
Ingredienti:
- 200 gr di yogurt naturale o alla mela
- 1 bicchiere (dello yogurt) di olio
- 2 uova grosse
- 1 bustina di vanillina
- 200 gr di zucchero
- 320 gr di farina 00
- 1 bustina di lievito
- 2 omogeneizzati da 80 gr alla mela o pera (o polpa di mela)
- 6 mele golden
- 1 cucchiaio di marmellata di pesche o albicocche
Lavorare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Unire l’olio e lo yogurt ed amalgamare. Incorporare la vanillina e la farina setacciata con il lievito. Unire infine 4 mele sbucciate e tagliate a cubetti. Versare in una tortiera a cerchio apribile imburrata ed infarinata. Sbucciare e tagliare le rimanenti mele in 4 pezzi, privarle del torsolo e fare delle righe sul dorso con una forchetta. Depositarle sulla superficie e spennellarle con la marmellata scaldata al micro o in un pentolino con un goccio d’acqua o con un “pizzico” di burro. Infornare a 180° per circa 45 min, fino a doratura (vale la prova dello stuzzicadenti).
38 commenti:
ahahahahaaa!!!hai avuto proprio una bella idea! quando si tratta di non buttare il cibo diventi un genio...io non ci avrei mai pensato...li avrei mangiati così ;P
Davvero un'utilizzo originale degli avanzi!!
Ecco noi gli omogeneizzati non li abbiamo, ma magari li sostituiamo con una composta di frutta..ke dici?!
Comunque ne sai sempre una eh?!?
un bacione
Accipicchia, ma come ti vengono in mente tutte queste belle ideuzze???
Sei un genio!
Baci
Cinzia
ma sei una vera pazza!!!
Per un ttimo avevo pensato che avessi avuto un bimbo ed io non ne sapessi niente:D
Scheeerzo!!L'omogeneizzato credo che gli dia un tocco in più;-)
Cmq è anche molto bella questa torta:)
sarà anche una cosa non originale ma io la trovo geniale! e poi la tua torta è davvero carina...mi immagino quanto possa esssere buona e cremosa!
Gli omogeneizzati alla frutta erano i miei preferiti:))Sono profumatissimi e renderanno i dolci sicuramente morbidissimi! Geniale:))
Elga
hai avuto una bellissima idea! bravissima!
che bontà! sulla copertina di Sale e pepe di novembre c'è una meravigliosa torta alle mele che ha la stessa forma di questa, troppo bella :-) grande l'idea di usare così l'omogeneizzato avanzato: non si spreca niente!
Eh già ragazze: mai buttare via il cibo, si può sempre sfruttare in qualche modo! ;P
bella...la stessa forma di ricettina ma la tua è diversa negli ingredienti:-) molto bella:-)
Annamaria
Bellissima torta!Buon Lunedì
che idea geniale! alla fine gli omogeneizzati sono frutta pura quindi ci stanno alla perfezione!!! sembra buonissima questa torta!!!
Bravissima, non si butta via mai nulla! Una ne pensi e cento ne fai!!!
bacione
Geniale! Ora ti spiego perchè... trovo spesso ricette che richiedono la purea di mele e io in commercio non la trovo mai, quindi perchè non usare gli omogeneizzati?! Grande Stefy, sei mitica!
Buon lunedì cara, baci
anch'io ho un sacco di omogeneizzati avanzati dal nipotame reale..potrei riciclarli felicemente in questo modo..sei un genio!Un bacino.Lety
che bella dolcetto!!! adoro la torta di mele e anche le polpe pronte! grande a presto vale
Stupenda Stefy..é bellissima e chissà che bontà!
brava non sprechi niente eh!! e poi sembra propio buona allora perche no!! bravissima !!
Ottimissima idea Stefyyyyyyy
Devo consigliarla a mia cognata!!!!
Bacissimi
ch strano, non avrei mai pensato di uare gli omogeeizzati..per una torta..ma l'aspett sembra davvero invitante!
Bellissima trovata!! Il mio bimbo li mangia ancora gli omogeneizzati, ha solo 8 mesi... Sarei cattiva a rubargliene due? :P
Bacioni.
Troppo belle le mele graffiate!!!Sono d'effetto !penso che la farò mi piace tantissimo.lo sai mi ricorda le mele cotte che mia nonna mi faceva quando avevo l'influenza!!Che meraviglia i dolci.fantastiche creature!E tu sei eccezionale davvero!Mille bazetti,Danila.
che idea carina!!! buona settimana!!!
ma ma ma è ganzissssssuna!!! quante ne inventi stefy???? da provareeeee!!!! un bacino!!!
l' aspetto è delizioso e di sicuro anche il sapore!
Un bacio e buona giornata.
buonaaaaa!!! e grandiosa l'idea degli omogeneizzati cappero dovrei averne ancora in giro :-) baciii Ely
Sei un pozzo di idee! Vorrei avere la tua creatività ma ... per ora mi limito a prendere suggerimenti, posso?
baci
dida
Mhhh...la torta di mele è sempre un classico!
Ho lanciato un blog event. Se ti va, vieni a vedere di cosa si tratta!
Hai avuto un idea davvero originale!
Complimenti
^__^
Fonte inesauribile di brillanti idee, eh?!
Era da qualche giorno che non passavo da queste parti e mi ritrovo con un sacco di "arretrati"... corro a fare i compiti e a studiare le tue deliziose ricette (come lo strudel di nutella...di sicuro non mi scappa!)
Nadia - Alte Forchette -
@ annamaria uso spesso questa forma, anche se cambio ingredienti: arriva da un ricettario cameo!
@ Grazie Maya
@ Mica per lo meno non li ho buttati ;D
@ Simo è il mio guaio, ne penso e ne faccio troppe ;P
@ Giustissimo camomilla!! Ma davvero non la trovi? Qui spunta ovunque, anche nei negozietti di alimentari! Si vede che ci saranno tante nonnine senza denti che le mangiano ;D
@ Lety se sono tanti puoi anche farci un bel semifreddo! Anche se, con queste temperature, mi sa che è meglio qualcosa di caldo!
@ Grazie Vale!
@ Night non è niente di che, ma almeno non ho buttato via niente ;D
@ Già Snookly, già spesso butto via ingredienti scaduti, almeno quando riesco riciclo gli altri....
@ Ciao Fantasilandia!
@ Mari tranquilla, non si sentono affatto...
@ Danea prendi quelli che ti sembra gli piacciano meno, almeno gli farai un favore ;D
@ Dani che brava la tua nonnina!! La mia non mi ha nemmeno mai preparato un uovo sodo!!! E' vero, senza dolci che vita sarebbe?! Kiss
@ Anche a te manu!
@ Bacioni Saretta!
@ Buona giornata anche a te Maddy
@ Ely non buttarli eh!! ;D
@ Dida prendi tutte le idee che vuoi, mi fa solo piacere!
@ Jelly domani vengo a curiosare, grazie
@ Grazie morettina
@ Nadia anch'io è qualche giorno che giro poco tra i blog, chissà cosa mi sono persa anche sul tuo!!
Ciao,
Sono Deborah di GialloZafferano e ti contatto per proporti di partecipare al nostro secondo concorso culinario “Sapore di Sfida – Dolce Natale”.
Dopo il successo ottenuto dal nostro primo concorso “Sapore di Sfida – inventa la tua insalata di pasta”a cui avete partecipato in 80, noi di GialloZafferano abbiamo pensato di riproporvi una nuova sfida tutta Natalizia.
Se sei creativo, ti piace cucinare e vuoi metterti alla prova sfidando altri Blogger e Forumisti del nostro sito, questo dolcissimo concorso fa al caso tuo!
Di cosa si tratta? Semplice!
Rivisita o riscopri la ricetta di un dolce Natalizio o inventane una tutta tua personalizzandola secondo i tuoi gusti e la tua fantasia e prova a lasciare a bocca aperta la nostra giuria Vip.
In palio per i primi tre classificati c’è un meraviglioso premio e la possibilità di vedere la propria ricetta pubblicata da Sonia sul sito GialloZafferano.it .
Sei tentato? Partecipare alla competizione è semplicissimo, tutto quello che devi fare è:
1. rimandarci il modulo che trovi in allegato a questa mail, compilato in tutti i suoi campi all’indirizzo deborah.nania@giallozafferano.it entro e non oltre la mezzanotte di Venerdì 14 Novembre
2. registrarti sul Forum di GialloZafferano che trovi a questo indirizzo http://www.giallozafferano.it/forums/ (se sei già iscritto salta questo passaggio)
Bene! Ora sei iscritto alla gara… non ti resta altro da fare che postare la tua ricetta! Ecco come:
1. Posta la tua ricetta nell’apposita sezione creata per il concorso, entro e non oltre la mezzanotte di Venerdì 28 Novembre, scrivendo la ricetta completa di ingredienti, una (o massimo due ) foto del piatto finito, ed il link di rimando al tuo Blog.
2. Posta la ricetta completa sul tuo Blog, in modo che i tuoi affezionati lettori possano seguirti, con un link di rimando al Forum di GialloZafferano.
Ti chiedo solo di rispettare i termini di scadenza perché tutte le ricette postate oltre la data e l’ora di scadenza non saranno prese in considerazione ai fini del giudizio finale.
Una volta terminato il tempo di consegna delle ricette, una giuria di Vip si riunirà per decretare i primi tre classificati, quelli cioè che hanno saputo meglio esprimere lo spirito Natalizio attraverso la propria ricetta.
Se deciderai di partecipare al concorso, noi di Giallo Zafferano ti invieremo un simpatico gagliardetto da apporre in Home Page che attesta la tua partecipazione alla gara.
Ovviamente, tutti i nostri 45.000 utenti saranno sollecitati a gironzolare nelle cucine virtuali dei vari Blog partecipanti ed a lasciare dei commenti alle ricette in lizza per la vittoria.
Ti piace questa iniziativa?
Allora affrettati a confermare la tua iscrizione entro Venerdì 14 Novembre… vi aspettiamo numerosi!
Per maggiori informazioni puoi consultare il Regolamento Completo presente sul nostro Forum o il comunicato stampa.
Per qualsiasi domanda o richiesta considerami a tua disposizione.
Deborah
hehehe che idea originale!!!!!!!!! ma se uno non ha gli omogeneizzati con cosa li sostituisce?
L'aspetto è veramente bella ! un bacio Pippi
Mi sembra che tu abbia dato degno riconoscimento all'omogenizzato :-)
Ciaooo
Aiuolik
Ottimo modo per farli fuori!!!!! io me li sarei mangiati così, direttamente dal vasetto!!! Non ho omogeneizzati da smaltire, ma la torta la trovo fantastica, magari me ne procuro un paio!!!
Un bacione giulia
ottima idea per riciclare gli omogeneizzati! e se la nipotina ha messo i dentini può anche azzannarne una fetta! :-D
Tesoro, l'omogenizzato l'hai rubato a qualche nipotini? Scherzo, niente male la torta...un abbraccio
Posta un commento